Nei trasformatori elettrici, l’isolamento è garantito principalmente dall’impiego congiunto di materiale solido (carta kraft) e liquidi isolanti (soprattutto oli minerali) in intimo contatto fra di loro.
In servizio l’olio minerale degrada a causa delle condizioni di utilizzo. In molte applicazioni, l’olio isolante è a contatto con l’aria e per questo è soggetto ad ossidazione. Le temperature elevate accelerano il degrado. La presenza di metalli, di composti organo-metallici o entrambi, possono agire come catalizzatori di ossidazione. Possono verificarsi cambiamenti di colore dell’olio, la formazione di composti acidi e, ad uno stadio avanzato di ossidazione, la precipitazione di sludge. Le proprietà dielettriche e, in casi estremi, le proprietà termiche, possono essere compromesse.
Traduzione Sea Marconi del cap. 4 (Properties and deterioration/degradation of oil) della IEC 60422 Ed. 4-2013.
Analogamente all’olio, anche la carta è soggetta a degrado; i suoi prodotti di degrado sono composti solidi, liquidi e volatili (gas), alcuni solubili in olio (furani, metanolo, etanolo), altri insolubili in olio (particelle, sludge). Lo sludge derivante dall’olio e quello derivante dalla carta si sommano formando lo sludge totale.
Principali pubblicazioni Sea Marconi sull’argomento
V. Tumiatti – “L’analisi dei fluidi tecnici come strumento di diagnosi del degrado per l’efficace prevenzione dei guasti” – Seminario dall’Istituto di Ricerca Internazionale sulla manutenzione produttiva ai sistemi oleodinamici ed alla lubrificazione degli impianti, Milano 25-26 novembre 1998
V. Tumiatti, R. Actis, A. Armandi, G. Di Iorio, G. Camino – “Diagnostic testing of oil samples on electric transformers” – (to be presented for SMI’99 – 3° Convegno internazionale sulla manutenzione di impianti industriali, Bologna 17-20 febbraio 1999).
J. Diana, V. Tumiatti, G. Camino ? ?Diagnostic testing of oil samples and interpretation of results? ? Proceeding of the Conference ? Power Transformer Maintenance ? Faculty of Engineering ? University of Pretoria ? R.S. Africa, 26-27 may 1998.
S. Kapila, P. Nam, V. Tumiatti, A. Armandi “Evaluation of Analysis Techniques for Finger printing Mineral Transformer Oil” CIGREWG15.01.TF06 – Leatherhead (UK) 13.01.1999.<>hrM. Pompili, F. Scatiggio, V. Tumiatti. (2009). Liquidi isolanti: nuove prospettive ed evoluzione normativa. U & C. Unificazione e Certificazione, vol. LIV.; p. 41-44, ISSN: 0394-9605