Zolfo corrosivo da sottoprodotti di combustione zolfo (C3)

Kit per la misura in campo dello zolfo corrosivo totale

Il Kit SM-TCS (Sea Marconi – Total Corrosive Sulfur) continua ad essere l’unica soluzione realmente efficace ed affidabile per sapere con precisione quanto è corrosivo un liquido isolante. Gli attuali metodi analitici per la determinazione della corrosività da zolfo sono soggetti a dubbi ed erronee interpretazioni, poiché si basano sul confronto visivo tra il provino di rame sottoposto all’azione dell’olio in
Leggi tutto

Depolarizzazione da zolfo corrosivo (da DBDS e non)

In presenza di oli corrosivi (vd. criticità C1, C2, C3, C4 a destra) Sea Marconi realizza la Depolarizzazione selettiva da zolfo corrosivo Chedcos®. La nostra soluzione è efficace, economica e definitiva perché elimina la causa del problema, questo significa rimuovere dall’olio sia il DBDS sia gli altri composti solforati corrosivi (DBDS < 10 mg/Kg). Allo stesso tempo, la Depolarizzazione by Sea Marconi ripristina le
Leggi tutto

Analisi olio e diagnosi trasformatore

Al fine di prevenire guasti catastrofici legati a particolari criticità di apparecchiature elettriche con fluidi isolanti,  Sea Marconi ha sviluppato il servizio di analisi e diagnosi Deosvision, Infatti, analogamente a quanto avviene nella diagnostica clinica, è possibile monitorare lo stato di salute dei trasformatori mediante l'analisi di un campione di olio presente al loro interno e la successiva diagnosi. Deosvision prevede i
Leggi tutto

Introduzione

Nell’introduzione della norma tecnica IEC 62697-1 del 2012 (pag. 7) si afferma che: Lo zolfo può essere presente nei liquidi isolanti (impiegati nei trasformatori ed altre apparecchiature elettriche) in varie forme La concentrazione dello zolfo totale dipende dall’origine del liquido, dal processo di raffinazione, dalla formulazione e dalla presenza di additivi Vi sono composti solforati non corrosivi ed altri estremamente
Leggi tutto

Segni

Segni (ispezione visuale) I segni di questa criticità sono visibili soltanto attraverso un’ispezione interna del trasformatore, per esempio dopo un guasto. In presenza di questa criticità si osservano depositi di colore grigio tipicamente sui conduttori in rame (solfuro di rame) o sui contatti in argento (solfuro di argento). Sulle carte isolanti invece, la contaminazione da solfuro di rame si manifesta
Leggi tutto

Quadro Normativo

IEC 60296:2012, Fluids for electrotechnical applications – Unused mineral insulating oils for transformers and switchgear IEC 60422:2013, Mineral insulating oils in electrical equipment - Supervision and maintenance guidance IEC 62697-1:2012, Test method for quantitative determination of dibenzyldisulfide (DBDS) CIGRE Brochure 413:2010, Insulating Oil Regeneration and Dehalogenation

Prevenzione

Si raccomanda di evitare trattamenti dell’olio con processi che riattivano le terre follari mediante combustione e comunque Si raccomanda di evitare sempre che il “burnt oil” contamini la massa dell’olio del trasformatore.

Sintomi

Sintomi (analisi) Il sintomo principale della criticità “Corrosione da sottoprodotti di combustione dello zolfo – C3” è legato alla presenza di composti solforati corrosivi, come sottoprodotti della combustione delle terre follari (vd. cause). Il principale indicatore diagnostico per questa criticità è il  TCS – Total Corrosive Sulfur (IEC 62697-2) Lo zolfo corrosivo totale può essere espresso come somma di tutti i
Leggi tutto

Terapie

Le azioni raccomandate dalla IEC 60422 Ed. 4-2013 in presenza di “zolfo corrosivo” sono: eseguire una valutazione del rischio e successivamente scegliere in alternativa A. ridurre la corrosività dell’olio aggiungendo un passivatore del rame oppure [NOTA – Dopo la passivazione dell’olio, è necessario un controllo regolare della concentrazione del passivante. In caso di esaurimento continuo del passivante rimuovere la causa
Leggi tutto

Diagnosi

Per la diagnosi della criticità “Zolfo corrosivo da sottoprodotti di combustione dello zolfo – C3?, Sea Marconi impiega la propria metrica diagnostica, nella fattispecie:  si interpretano i segni visuali sul trasformatore, in questo caso a seguito di ispezioni dopo guasto su macchine gemelle; mediante l’analisi dell’olio si vanno a identificare i sintomi, cioè gli indicatori specifici (Zolfo Corrosivo Totale); Valore
Leggi tutto






Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.
Inserisci questo codice: captcha






I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha







J'ai lu les informations et j'autorise le traitement de mes informations personnelles aux fins indiquées.
Entrez ce code: captcha






He leido lainformaciòn y autorizo el procesaimento de mi datos personal pera los fines allì indicados.
Ingrese este còdigo: captcha






I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha