Sea Marconi fra gli esperti richiesti da Terna sul tema zolfo corrosivo

14 febbraio 2012

Il giorno 6 Dicembre 2011, la TERNA Spa, in particolare l’AOT (Aree Operative Trasmissione) di Cagliari, ha organizzato una giornata formativa sul tema “zolfo corrosivo nei trasformatori di alta tensione e possibili contromisure”. La sessione formativa si è tenuta presso la S.E. di Villasor (CA) ed ha visto avvicendarsi i principali esperti della tematica dello zolfo corrosivo sullo scenario italiano.

Di seguito il programma dettagliato dell’evento:

Ore 10.00 – Claudio Marchiori (TERNA Spa):

Apertura Lavori

Ore 10.15 – Fabio Scatiggio (TERNA SpA)

Olio contenente zolfo corrosivo – Principali contromisure contro il rischio di guasto

Ore 11.00 – Vander Tumiatti (Sea Marconi Technologies)

Depolarizzazione selettiva – Modalità esecutiva

Ore 12.00 – Massimo Pompili (Università Roma “Sapienza”)

Una esperienza internazionale (Brasile): Risultati depolarizzazione selettiva su trasformatori in AT

Ore 12.50 – Discussione

La giornata ha incontrato la necessità di approfondimento su un argomento di grande attualità, negli ultimi anni infatti il problema della corrosività degli “oli giovani” ha conosciuto numerose conferme circa le cause, le dinamiche di guasto e le contromisure. Queste ultime, in particolare, hanno già dimostrato sul campo (es.: esperienza Terna Brasile) pregi e difetti.

Sea Marconi nel 2005 (studio in collaborazione con Terna) individuò nel DBDS il principale responsabile del problema dello zolfo corrosivo e d’allora ha mantenuto una posizione di leadership grazie alle tecniche di screening della corrosività degli oli (kit SM-TCS), ma soprattutto grazie allo sviluppo dell’unica soluzione realmente efficace e duratura al problema dello zolfo corrosivo: il processo di Depolarizzazione selettiva Chedcos® by Sea Marconi.

Questa soluzione è stata applicata con successo in Brasile presso Terna Participações S.A, oggi TAESA, che nel 2008 ha acquistato un impianto di decontaminazione mobile (DMU) ideato e realizzato da Sea Marconi. I risultati di uno progetto di ricerca e sviluppo commissionato dalla stessa TAESA per validare il processo di Depolarizzazione Selettiva, hanno recentemente confermato che (rispetto al cambio dell’olio e la passivazione) il processo di Depolarizzazione Selettiva Chedcos rappresenta attualmente la migliore tecnica disponibile ed anche la migliore pratica dal punto di vista ambientale.

I brillanti risultati ottenuti in Brasile hanno portato nel nostro paese ad un contratto quadro fra Sea Marconi e Terna per la depolarizzazione selettiva dei trasformatori contaminati da DBDS e zolfo corrosivo mediante tecnologia Chedcos®.







Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.
Inserisci questo codice: captcha






I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha







J'ai lu les informations et j'autorise le traitement de mes informations personnelles aux fins indiquées.
Entrez ce code: captcha






He leido lainformaciòn y autorizo el procesaimento de mi datos personal pera los fines allì indicados.
Ingrese este còdigo: captcha






I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha