Smart Nosy – L’unica tecnologia per il monitoraggio dei trasformatori in resina

Smart Nosy è l’unico sistema di monitoraggio della salute dei trasformatori in resina che avvisa tempestivamente in caso di rischio.

Per la prima volta, novità assoluta a livello mondiale, Sea Marconi offre ai detentori, manutentori, produttori di trasformatori in resina uno strumento di “asset e risk management” che possa evitare i guasti improvvisi e limitare i danni alla produzione.

Smart Nosy, tecnologia brevettata, arriva sul mercato dopo oltre 10 anni di ricerca e sperimentazioni svolte nel laboratorio Sea Marconi, che vanta tra le maggiori banche dati private del settore.
Il risultato è un servizio di screening in grado di individuare precocemente guasti al trasformatore in resina, stimare la sua vita residua e suggerire azioni correttive per allungarne la vita utile.

Un trasformatore in resina ha una durata stimata di 20 anni con un tasso di guasto fino al 5%, Smart Nosy consente di evitare guasti improvvisi, blocchi della produzione limitando i danni conseguenti.

I punti di forza della tecnologia Smart Nosy

Diagnostica avanzata

basata su algoritmi proprietari e competenza umana (esperienza di 56 anni)

Notifiche tempestive

Invio di notifiche di allerta/allarme
in caso di rischio

Monitoraggio real time + analisi

8 parametri critici monitorati in tempo reale H24 a cui si aggiungono analisi di laboratorio

Guarda il video e scopri il prodotto

La soluzione completa per il monitoraggio dei trasformatori in resina

Sea Marconi offre un servizio integrato che comprende il monitoraggio in tempo reale del trasformatore in resina e l’analisi di laboratorio sia del particolato sia dei vapori emessi dal trasformatore e captati dallo Smart Nosy. Attraverso una corretta interpretazione diagnostica di tutti i dati, gli esperti Sea Marconi sono in grado di individuare specifiche patologie e prevenire i danni al trasformatore, oltre che fornire una stima della sua vita residua con puntuali raccomandazioni su come prolungarne la vita utile.

Come è fatto il dispositivo

Smart Nosy è dotato di una serie di sensori che rilevano in tempo reale i parametri “vitali” del trasformatore, inoltre è dotato di una cartuccia in grado di rilevare, a seguito di analisi di laboratorio, il caratteristico “odore” emesso dai trasformatori in resina in caso di difetto o comportamento anomalo.

Smart Nosy può essere interfacciato ai sistemi IT del cliente (RJ45 o WiFi) o lavorare con un router ed una connessione dati dedicata.

Dati tecnici

  • dimensioni 28 x 15,2 x 6,6 cm
  • peso: 2 Kg
  • alimentazione: 230 V, 50-60 Hz

Monitoraggio in tempo reale + Analisi di laboratorio

La straordinaria capacità di Smart Nosy è combinare il monitoraggio diretto del trasformatore (8 sensori attivi H24) con l’osservazione delle sostanze rilasciate dal trasformatore nell’ambiente circostante.

E’ proprio questa l’innovazione: una cartuccia alloggiata nello Smart Nosy intrappola le sostanze volatili presenti nelle vicinanze del trasformatore. La cartuccia viene analizzata nel laboratorio Sea Marconi che è in grado di individuare gli indicatori caratteristici di guasto.

I dati in tempo reale e gli esiti analitici di laboratorio alimentano un algoritmo proprietario che assiste gli esperti Sea Marconi nella diagnosi del trasformatore in resina.

Come posso accedere ai dati rilevati dalla tecnologia Smart Nosy?

Ogni SmartNosy comunica in tempo reale con una piattaforma web che non solo è in grado di mostrare i dati raccolti dai sensori, ma offre anche un vero e proprio strumento per la gestione del ciclo di vita dei trasformatori in resina.

Funzionalità:

  • indice riassuntivo sullo stato di salute
  • notifiche di allerta, allarme, promemoria
  • trend analysis dei parametri raccolti
  • upload documenti e diario manutentivo
  • gestione cartucce adsorbenti
  • archivio diagnosi con stima della vita residua
    e azioni raccomandate

Facile installazione e massima compatibilità

L’installazione di Smart Nosy è rapida e semplice, generalmente completabile in poche ore, a seconda della complessità del sito e della configurazione specifica richiesta. La collocazione dello Smart Nosy deve favorire l’interazione diretta tra la sensoristica, gli eventi e i fenomeni che coinvolgono il trasformatore. Il lato preferito per l’installazione del dispositivo è quello da cui partono i cavi della bassa tensione (secondario).

In caso di impedimenti alla collocazione ideale, Smart Nosy è dotato di un accessorio di dimensioni ridottissime che offre maggiore libertà di installazione.

Smart Nosy è progettato per essere compatibile con la maggior parte dei trasformatori in resina e dei contesti operativi. Tuttavia, si consiglia sempre di effettuare una verifica tramite un sopralluogo da parte dei tecnici di Sea Marconi.

Gennaio 2024 (lingua inglese)

Smart Nosy su Transformers Magazine – Gennaio 2024

Il nostro prodotto è il risultato di oltre 10 anni di ricerca e investimenti.

L’innovazione brevettata alla base dello Smart Nosy ha portato alla pubblicazione di un articolo sulla principale rivista di settore, Transformers Magazine.
Se desideri saperne di più sulla nostra tecnologia e sulle sue applicazioni, visualizza l’articolo PDF.

Leggi Transformers Magazine >

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Ti serve una quotazione?

Se hai domande o desideri ricevere una quotazione personalizzata, siamo qui per aiutarti. Il nostro team esperto è disponibile per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e per assisterti nel trovare la soluzione migliore per le tue esigenze. Contattaci oggi stesso.

Non hai trovato la soluzione che cercavi?

Contattaci per approfondire e risolvere il tuo caso







    Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    Inserisci questo codice: captcha