Gli eventi di formazione e divulgazione scientifica iniziati nel 2002, uniti alle crescenti richieste provenienti da tutto il mondo, ci hanno spinto a dare vita al Campus Sea Marconi, un nuovo punto di riferimento per la crescita professionale nella gestione di parchi trasformatori e liquidi isolanti.
Nel Campus Sea Marconi sono racchiusi 45 anni di esperienza al fianco dei Clienti e la competenza tecnica derivante dalla partecipazione dei nostri esperti ai diversi gruppi di normazione internazionali (IEC, CIGRE, CENELEC, ecc.). La formazione offerta da Sea Marconi è completa, va dall’addestramento dei tecnici in campo, alle tematiche manageriali e sessioni maggiormente teoriche per gli aggiornamenti normativi di settore.
Punto di forza del Campus Sea Marconi è l’immediata applicazione sul campo delle nozioni apprese. I formatori Sea Marconi sono specialisti del settore e quotidianamente affrontano le tematiche discusse in aula.
Corsi a catalogo
Nome corso | Date | Durata | Info/Iscrizioni |
---|---|---|---|
Diagnostica sui liquidi isolanti nel corso del ciclo di vita delle apparecchiature elettriche | a richiesta | 1 giorno | Scheda corso |
Campionamento degli oli isolanti secondo IEC 60475 ed.2 – 2011. Cenni sull’interpretazione dei risultati analitici | a richiesta | 1 giorno | Scheda corso |
Analisi dei gas disciolti (DGA) nei trasformatori riempiti in olio | a richiesta | 1 giorno | Scheda corso |
Analisi dei gas disciolti (DGA) nei trasformatori riempiti in olio | a richiesta | 2 giorni | Scheda corso |
PCB Management | a richiesta | 3 giorni | Scheda corso |
Tecniche, modalità e prescrizioni per il trattamento di oli minerali isolanti contenuti in trasformatori e quadri elettrici | a richiesta | 1 giorni | Scheda corso |
Metodologia
I corsi Sea Marconi iniziano tutti con una verifica delle competenze iniziali, in questo modo è possibile “tarare” la formazione sulla base dei partecipanti. Prima di chiudere il corso invece, si valuta l’apprendimento raggiunto, in modo tale da identificare e chiarire le tematiche che richiedono maggiore approfondimento.
In relazione al corso selezionato, le sessioni formative possono tenersi:
- in aula, per i contenuti prettamente teorici, con presentazioni Power Point a supporto
- a distanza, sfruttando le opportunità offerte dalle nuove piattaforme digitali
- in laboratorio, ad esempio per la formazione sulle tecniche analitiche,
- sul campo, ad esempio per eseguire in prima persona i campionamenti sui trasformatori o per apprendere le tecniche di decontaminazione degli oli
I corsi a catalogo (o parte di essi) possono essere combinati per creare un percorso formativo personalizzato.
Per un’analisi specifica delle esigenze formative
Dove
Campus Sea Marconi
via Ungheria 20, Collegno (Torino) – Italia
I corsi posso essere organizzati anche presso la sede del cliente. Contattaci per avere maggiori informazioni
I formatori*
Per partecipare
Richiedi un preventivo personalizzato cliccando qui. Nella richiesta indica il corso di interesse (se a catalogo o personalizzato), il numero di partecipanti, la sede del corso (in Sea Marconi a Collegno – TO o presso vs sede), la durata. A seguito della richiesta sarai ricontattato dal nostro servizio di customer care per approfondire l’esigenza formativa.