Il convegno “Bioenergia & Protezione Ambientale: Scenari di Sviluppo Sostenibile per il Salento” tenutosi a Lecce lo scorso 24 settembre 2010 ha trovato ampi spazi sulla carta stampata. È piaciuta l’iniziativa di stimolare un confronto ed approfondire tematiche ambientali di grande attualità nel territorio salentino.
Obiettivo dell’incontro è stata la creazione di consapevolezza nei confronti delle scelte relative allo sviluppo del territorio, con una particolare attenzione all’energia. Attualmente, infatti, alcune amministrazioni salentine, così come gli organismi competenti in materia di energia e ambiente per la regione Puglia stanno investendo direttamente oppure favorendo gli investimenti privati nella realizzazione di impianti eolici, fotovoltaici ed altre soluzioni dal notevole impatto ambientale.
Ecco dunque la necessità di contrastare la disinformazione prevalente, stimolare un’analisi critica sulle reali opportunità di crescita per il territorio senza trascurare le ricadute sull’ambiente.
L’incontro del 24 settembre ha sicuramente gettato le basi per una crescita culturale obiettiva e consapevole di tutte le forze sociali in causa, in modo che possano partecipare attivamente al futuro del territorio salentino quale incubatore di uno sviluppo economico realmente possibile.
Sea Marconi è intervenuta presentando la propria soluzione tecnologica per l’energia e l’ambiente: Haloclean® BioEnergy. Questa straordinaria innovazione converte matrici carboniose biogeniche in energia e calore. Attraverso un processo di pirolisi, è possibile convertire scarti di produzione agricola e/o forestale in tre frazioni: una solida, utilizzabile come ammendante, una liquida, impiegabile come biofuel, ed una gassosa per la cogenerazione. La tecnologia Haloclean® è configurabile per diversi materiali ed applicazioni a seconda dei vari scenari operativi (piccola industria agroalimentare, grande industria alimentare, consorzio agricolo, gestione forestale, ecc.).
Hanno aderito:
- Antonio Mengoli – Presidente della Sezione Costruttori di Impianti ed
- Energia Confindustria Lecce
- Luca Calò – KALEOS
- Marcello Piccinni –FIUSIS
- Giuseppe Casciaro – ASTI
- Vander Tumiatti – Sea Marconi Technologies
- Vito Rizzo Presidente del comitato civico IO CONTO di Ugento
- Antonio DE GIORGI del Forum Ambiente e Salute di Lecce
- Sergio D’Amico (Energy Manager) – Associazione “Pro Natura Lecce”
- Laura Longo – Ripensandoci
- Roberto Paladini – Cultura e Ambiente