Corrosione, degrado e tecniche di chimica analitica avanzata sono l’oggetto della cooperazione con l’Università del Missouri

8 aprile 2013

Continua la cooperazione fra il Dipartimento di Chimica dell’Università del Missouri-Rolla (USA)* diretto dal prof. Shubhen Kapila e Sea Marconi. Proprio nel “Center For 

Environmental Science & Technology Department Of Chemistry Missouri University”, il responsabile R&D Sea Marconi, dott. Carlo Roggero, sta portando avanti lo sviluppo di nuove metodologie analitiche avanzate per identificare e classificare criticità funzionali e ambientali nei liquidi isolanti.

Dalla collaborazione con l’Università del Missouri, che già dal 1984 è stata portatrice di studi pionieristici su energia e ambiente, ci aspettiamo:i casi di corrosione verificatisi in concomitanza all’impiego di nuovi fluidi isolanti e le relative interazioni durante l’esercizio sotto stress termico, elettrico, meccanico. Ogni nuovo olio immesso sul mercato infatti apre scenari evolutivi ampi e articolati che richiedono indagini con tecniche analitiche sempre più avanzate.

– una profonda ricerca sulla struttura e composizione dei nuovi prodotti,
– l’individuazione dei marker di corrosione, l’interazione con le nuove formulazioni e gli additivi presenti (antiossidanti, passivatori sintetici e biopassivatori, ecc.),
– una maggior comprensione dei processi di degrado e dei sottoprodotti responsabili di criticità funzionali

Per ottenere questi obiettivi si stanno impiegando delle configurazioni strumentali uniche al mondo, sono in corso di validazione delle tecniche avanzatissime con configurazioni GC (gascromatografia), GC-MS (gascromatografia-spettrometria di massa), GC-MS-MS (gascromatografia-spettrometria di massa), MS-MS-MS (utilizzo in serie di 3 spettrometri di massa), FT-MS (Fourier transform mass spectrometry). Per la prima volta in assoluto è possibile aprire un filone di ricerca del tutto nuovo che apre orizzonti vastissimi su tutto ciò che riguarda la gestione del ciclo di vita di apparecchiature elettriche con fluidi isolanti.

Sea Marconi è ritenuta a livello internazionale la massima esperta sui fenomeni di corrosione; la collaborazione in atto getta le basi per ulteriori scoperte e sorprendenti soluzioni per la prevenzioni dei danni su reti strategiche di produzione, trasporto, distribuzione e utilizzo di utilizzo di energia in tutto il mondo.

*Chemistry Center For Environmental Science & Technology Department Of Chemistry Missouri University Of Science And Technology







Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.
Inserisci questo codice: captcha






I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha







J'ai lu les informations et j'autorise le traitement de mes informations personnelles aux fins indiquées.
Entrez ce code: captcha






He leido lainformaciòn y autorizo el procesaimento de mi datos personal pera los fines allì indicados.
Ingrese este còdigo: captcha






I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha