Con sincera soddisfazione abbiamo recentemente appreso che il colosso francese dell’energia EDF, ancora una volta ha apprezzato la professionalità e la competenza di Sea Marconi in tema di PCB.
Questa volta Sea Marconi ha formalizzato per ERDF una serie di linee guida da impiegare per la gestione di crisi ambientali con risposte in emergenza che coinvolgono trasformatori contaminati da PCB.
Le medodiche ed i protocolli operativi studiati da Sea Marconi per EDF rispondono a diverse tipologie di incidente: contaminazione “fredda”, con perdita o spargimento accidentale di liquidi; contaminazione “fredda” (esplosione senza incendio); contaminazione “calda” (incendio). Sulla base dell’evento incidentale Sea Marconi ha formalizzato delle precise ed accurate procedure di riposta, che vanno dalla scoperta dell’incidente, alla messa in sicurezza del personale, alla caratterizzazione dell’incidente, all’informazione/chiamata dei soccorsi, ed infine alla messa in sicurezza del sito.
Lo studio Sea Marconi prevede anche delle indicazioni puntuali sulle attività di:
- diagnosi del livello di contaminazione e delle superfici coinvolte,
- decontaminazione
- smaltimento dei rifiuti prodotti.
La partnership fra EDF e Sea Marconi, già cementata con i contratti quadro in essere (dealogenazione dei trasformatori con PCB ed ingegneria diagnostica delle apparecchiature elettriche strategiche con fluidi isolanti), si consolida quindi grazie all’esperienza e la competenza sui PCB riconosciuta a Sea Marconi su scala globale.