Sea Marconi ha recentemente svolto un’attività di expertise per la più importante utilities di Hong Kong. Si tratta di una campagna di analisi e diagnosi su un grande parco trasformatori e reattori shunt, finalizzato a verificare la presenza della criticità “zolfo corrosivo da DBDS (C1)”.
I risultati da tale attività hanno consentito innanzitutto di modellizzare le condizioni operative delle macchine del Cliente e successivamente di suggerire, sulle apparecchiature contaminate da DBDS (debenzildisolfuro), l’unica soluzione realmente efficace e duratura: la depolarizzazione selettiva(realizzabile anche on-load) da DBDS.
Questa attività, visto il rischio potenziale della criticità C1, è da considerarsi come un’attività strategica di prevenzione dei danni e protezione ambientale in un contesto energivoro come quello di Hong Kong.
Hong Kong è una regione con 7.000.000 di abitanti ed è una fra le aree più densamente popolate al mondo, infatti Hong Kong è la città più verticale che esista. Gli abitanti hanno il reddito pro capite tra i maggiori al mondo e, proseguendo con i suoi primati, Hong Kong detiene la maggior percentuale (superiore al 90%) di utilizzo dei mezzi pubblici al mondo.