Si è recentemente concluso il “Regional Capacity Building Workshop on Best Available Techniques /Best Environmental Practices and Environmental Sound Management of POPs Wastes and PCBs for Asia”, tenutosi a Pechino dal 16 al 20 Novembre 2009.
Il titolo dell’evento dice molto sulle tematiche affrontate, ma per i non addetti ai lavori è bene aggiungere qualche informazione che sottolinei l’importanza dell’incontro ed il ruolo di Sea Marconi.
Il meeting ha affrontato lo stato dell’arte sulle iniziative intraprese dagli stati rappresentati circa le attività di gestione e decontaminazione di POPs (contaminanti organici persistenti) e PCB.
Il Capacity Building Workshop di Pechino ha riunito 57 partecipanti fra:
– 29 delegati di 14 paesi del continente asiatico (Bangladesh, Cambogia, Cina, India, Kiribati, Laos, Mongolia, Myanmar, Nepal, Pakistan, Papua Nuova Guinea, Samoa, Sri Lanka e Tailandia) – 28 personalità da organizzazioni intergovernative (es. Stockholm Convention, UNDP and UNIDO), non governativi (es. International POPs Elimination Network (IPEN)), università, centri di ricerca e aziende private come la Sea Marconi. La popolazione rappresentata dai delegati intervenuti all’evento è un numero davvero impressionante: circa 2.600.000.000 di individui.
Vander Tumiatti, intervenuto la scorsa estate al Workshop organizzato dalla segreteria della Convenzione di Stoccolma a Nairobi, è stato invitato anche questa volta a condividere la sua competenza in favore del continente asiatico.
Sea Marconi si conferma leader internazionale per il know-how maturato ed in particolare per le soluzioni integrate per la decontaminazione di oli contaminati da PCB.
Per approfondire clicca qui (sito web della Stockholm Convention)