Quattro fiabe per raccontare economia circolare e bioenergia a Torino Ovest

25 agosto 2022

Dall’1 al 4 settembre, alle ore 21, il Collegno Folk Festival ospiterà “Quattro fiabe per l’economia circolare”. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra la capofila Sea Marconi e l’Università di Torino, si inserisce all’interno del progetto di ricerca BioEnPro4TO – Smart Solutions for Smart Communities.

Obiettivo del progetto è trasformare in bioenergia e nuovi prodotti bio i materiali residuali generati dalle piccole e medie comunità, quali rifiuti, biomasse e fanghi di depurazione.
Lo scopo dell’iniziativa è presentare pubblicamente, in prima battuta alle comunità di Torino Ovest coinvolte da BioEnPro4TO, le direzioni di sviluppo del progetto e i valori che lo animano, attraverso un format innovativo e accessibile a un pubblico di tutte le età.
Le quattro serate vedranno, in apertura ai concerti del Folk Festival, la lettura teatrale di quattro fiabe sui temi di #comunità, #bioeconomia, #ambiente e #sostenibilità e introdotte dal Sindaco di Collegno Dott. Francesco Casciano.
La scelta di fiabe popolari, “folk tales”, come strumento di comunicazione ben si abbina con il tema del Folk Festival e con le suggestioni sottese a BioEnPro4TO: il rapporto tra esseri umani e ambiente, la magia tecnologica delle soluzioni per la produzione sostenibile di energia, la lotta ai cambiamenti climatici, lo sguardo attento alla comunità tutta e in particolare alle future generazioni.







Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.
Inserisci questo codice: captcha






I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha







J'ai lu les informations et j'autorise le traitement de mes informations personnelles aux fins indiquées.
Entrez ce code: captcha






He leido lainformaciòn y autorizo el procesaimento de mi datos personal pera los fines allì indicados.
Ingrese este còdigo: captcha






I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha