Record di presenze per le “delicate” tematiche del plenary meeting IEC sui fluidi isolanti

26 novembre 2015

Budapest (Ungheria) 26-27 novembre 2015. La partecipazione record al plenary meeting IEC del comitato tecnico 10 sui fluidi isolanti è un segnale di grande interesse su quello che bolle in pentola in quest’ambito. Per la prima volta si è raggiunto il numero di ben 50 delegati dai comitati tecnici dei rispettivi paesi.
Al plenary meeting si è fatto un bilancio dell’attività normativa sui fluidi isolanti, sui progetti in corso e quelli in fase di avvio.

Vander Tumiatti (general partner Sea Marconi) ha partecipato in qualità di Assistant secretary offrendo un contributo sulle diverse tematiche affrontate, come il tema degli oli riciclati o quello degli esteri naturali, attualmente privi di una norma di riferimento.
Si è discusso inoltre della revisione delle normative sull’SF6, che ha grande impatto ambientale, dei nuovi metodi di analisi dei markers di degradazione degli isolanti solidi come metanolo ed etanolo ed in generale si è cercato di sciogliere alcuni punti di tensione dove esistono delle richieste di normazione senza il sufficiente consenso per innescare un’attività dedicata (proprietà elettriche come la rigidità dielettrica, il fattore di dissipazione dielettrica, ecc.).







Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.
Inserisci questo codice: captcha






I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha







J'ai lu les informations et j'autorise le traitement de mes informations personnelles aux fins indiquées.
Entrez ce code: captcha






He leido lainformaciòn y autorizo el procesaimento de mi datos personal pera los fines allì indicados.
Ingrese este còdigo: captcha






I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha