Sea Marconi realizza due impianti per la Compagnie Ivoirienne de l’électricité (CIE)

Dopo essersi aggiudicata una severa gara internazionale, Sea Marconi ha progettato e realizzato due impianti per la decontaminazione fisica sotto vuoto degli oli minerali isolanti, destinati alla Compagnie Ivoirienne de l’électricité (CIE), l’azienda che si occupa del trasporto dell’energia elettrica in Costa d’Avorio (Africa Nord occidentale).

Il collaudo dell’impianto e l’addestramento degli operatori ivoriani sono stati eseguiti dal 3 al 5 ottobre 2011 presso la nostra sede di Torino; attualmente gli impianti sono in fase di spedizione e, una volta arrivati a destinazione, saranno immediatamente operativi.

Gli impianti, DMU-HLD 6000 e DMU-HLD 4000, sono stati progettati e realizzati interamente da Sea Marconi rispondendo scrupolosamente le specifiche del Cliente. Ogni impianto realizza il processo di reconditioning degli oli isolanti in modalità off-load sia modalità on-load, cioè con trasformatore in servizio nel corso di tutto il trattamento del fluido dielettrico.

Ogni impianto può operare in completa sicurezza anche senza presidio fisso di personale, grazie all’impiego di avanzati dispositivi di monitoraggio e controllo, es.: termostato di sicurezza, sensori di pressione, fotocellule, sensori di circolazione dell’olio, sensori di circolazione dell’acqua-glicole, sensori di livello dell’olio, valvole di protezione della pompa a vuoto, rilevatori di perdite. Gli impianti sono installazioni mobili, ovvero possono essere trasportati mediante l’integrazione con il rimorchio, ed eventualmente scaricati a terra con carrello elevatore o gru.

In dettaglio l’impianto è finalizzato a:

  1. aspirazione e pompaggio dell’olio (circolazione);
  2. riscaldamento dell’olio ad una temperatura imposta;
  3. filtrazione meccanica delle particelle sospese nell’olio;
  4. degasaggio e disidratazione sotto vuoto dell’olio;
  5. applicazione del vuoto alla cassa del trasformatore

Performance del DMU-HLD 6000

La pompa a vuoto dell’impianto DMU-HLD 6000 è dimensionata per trattare in un solo passaggio un olio dielettrico con concentrazione di acqua disciolta di circa 50 mg/kg e gas disciolti di circa il 10% del volume.

Dopo un passaggio ad una temperatura di 60 °C, con vuoto di 1 mbar e portata di 2500 l/h, l’olio in uscita avrà un contenuto d’acqua di circa 5 mg/kg e gas disciolti <1%. Le performance sono riferite ad un olio nuovo.

Il flusso di circolazione nominale nella fase di degasaggio è 6.000 l/h. Il flusso di circolazione nominale nella fase di riscaldamento e filtrazione è 6.000 l/h. L’apparecchio può essere trasportato sul suo rimorchio della capacità totale di 3,5 ton.







Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.
Inserisci questo codice: captcha






I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha







J'ai lu les informations et j'autorise le traitement de mes informations personnelles aux fins indiquées.
Entrez ce code: captcha






He leido lainformaciòn y autorizo el procesaimento de mi datos personal pera los fines allì indicados.
Ingrese este còdigo: captcha






I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha