Lo scorso febbraio 2012 è stata pubblicata l’edizione 4 della norma IEC 60296 “Fluids for electrotechnical applications – Unused mineral insulating oils for transformers and switchgear”. Questa norma, fra le altre cose, è quella che indirizza la stesura delle specifiche ed i metodi analitici riferiti ad oli isolanti minerali nuovi. Gli oli in questione sono quelli usati nei trasformatori, negli interruttori ed altre apparecchiature elettriche similari nei quali l’olio svolge la funzione di isolante e dissipatore di calore. L’edizione 4 della IEC 60296 include alcune importanti novità rispetto all’edizione precedente, tra cui:
- specifiche per i composti corrosivi solforati che possono portare alla deposizione di solfuro di rame nei trasformatori (in oli passivati e non);
- definizione di additivi nell’olio:
- reinserimento di una nota mancante per l’ossidazione
Sea Marconi è in grado di rispondere appieno alle nuove indicazioni della 60296 e da tempo offre supporto ai Clienti per la stesura di specifiche tecniche o capitolati per l’acquisto di olio nuovo. Parallelamente Sea Marconi è in grado di suggerire al Cliente il pacchetto diagnostico più appropriato che consenta di verificare la conformità delle forniture di olio ai requisiti di norma. Queste indagini sono importantissime, l’olio di prima impregnazione è di fatto uno dei primi passi della vita operativa della macchina, è l’inizio di un corretto, o errato, Life Cycle Management (LCM).