Per la diagnosi della criticità “Corrosione da dissoluzione dei metalli – C4″, Sea Marconi impiega la propria metrica diagnostica, nella fattispecie:

 si interpretano i segni visuali da osservazione esterna del trasformatore, e quelli da eventuale ispezione interna dopo guasto su macchine gemelle;
mediante l’analisi dell’olio si vanno a identificare i sintomi, cioè gli indicatori specifici (es: rame disciolto);

Ad esempio per un trasformatore nuovo, da energizzare o dopo l’energizzazione, la concentrazione tipica di rame disciolto in olio è “non detectable” cioè < 0,1 mg/Kg. Per un trasformatore in servizio invece il valore di riferimento deve essere calcolato su base statistica della popolazione di riferimento al 90° percentile (es.: 0,80 mg/Kg)

 grazie alla banca dati si studia l’anamnesi familiare o soggettiva alla ricerca di guasti su macchine assimilabili (stesso olio, stesso produttore, stessa tipologia di apparecchiatura, stesso profilo operativo, età assimilabile);
si prendono in esame e si monitorano i fattori di incertezza, la velocità e l’evoluzione nel tempo (trend) di ogni indicatore sintomatico
in base alla valutazione di questi fattori chiave, la criticità specifica viene classificata in termini di tipo e priorità, definendo allo stesso tempo tipo e priorità delle azioni correttive







Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.
Inserisci questo codice: captcha






I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha







J'ai lu les informations et j'autorise le traitement de mes informations personnelles aux fins indiquées.
Entrez ce code: captcha






He leido lainformaciòn y autorizo el procesaimento de mi datos personal pera los fines allì indicados.
Ingrese este còdigo: captcha






I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha