Scenario
Centrale idroelettrica italiana
Caratteristiche tecniche dei trasformatori:
Tipo trasformatore: elevatore
Potenza [MVA]: 30
Tensione [KV]: 130
Massa di olio [Kg]: 58.000
Tipo olio: olio paraffinico
Prima del trattamento |
|
Cu [mg/Kg] | 43 |
TAN [mg KOH/g] | 0,213 |
Color | 3 |
DF | 1,268 |
L’elevata presenza rame nell’olio contribuisce ad accelerare il degrado dell’olio stesso, con la formazione di composti insolubili (sludge) che si depositano sul fondo della cassa e negli interstizi del trasformatore. Questo influenza la corretta circolazione dell’olio generando un aumento delle temperature locali ed un aumento delle probabilità di guasto.
Soluzione Sea Marconi
Soluzione: trattamento di depolarizzazione selettiva by Sea Marconi in modalità on-load (trasformatore sotto tensione e sotto carico durante tutta la durata del trattamento) + trattamento di Desludging.
La rimozione dei sottoprodotti di ossidazione insolubili (sludge) è stata testimoniata dalla diminuzione della temperatura media del trasformatore di ben 5 °C. Questo è dovuto al miglioramento della dissipazione termica della macchina che, prima dell’intervento, soffriva appunto di interstizi e radiatori ostruiti dallo sludge.

Prima del trattamento |
Dopo il trattamento |
|
Cu [mg/Kg] | 43 | 1,23 |
TAN [mg KOH/g] | 0,213 | 0,03 |
Color | 3 | 1 |
DF | 1,268 | 0,074 |
