Una delegazione dalle Filippine per l’accreditamento e l’auditing della soluzione “PCB Free Program” by Sea Marconi

14 dicembre 2012

L’ultima settimana di novembre Sea Marconi ha ricevuto una delegazione proveniente dalle Filippine.

Gli esperti Sea Marconi hanno visitato più volte la Repubblica delle Filippine (già nell’aprile 2011 avevamo scritto dell’invito ufficiale di Vander Tumiatti quale esperto nella gestione e decontaminazione di apparecchiature elettriche con fluidi isolanti) e grazie alla competenza dimostrata si è passati allo step successivo. Sea Marconi ha redatto per le Filippine un dossier tecnico-scientifico che negli ultimi due anni ha subito un’attenta e severa analisi.
La visita di novembre aveva come obiettivo l’accreditamento della tecnologia Sea Marconi, la verifica e la valutazione dell’azienda e delle sue procedure operative. La delegazione era composta da Reynaldo L. Esguerra (Supervising Science Research Specialist), Prima Joy F. Margarito (Science Research Specialist I) e Lorna M. Egay (Senior Science Research Specialist), appartenenti alla divisione ambiente e biotecnologia del “The Industrial Technology Development Institute” (ITDI), l’agenzia governativa nazionale per la validazione e l’accreditamento di metodi e nuove tecnologie nella Repubblica delle Filippine.

L’auditing dei filippini è proseguito nei giorni successivi verso la Francia, presso un’importante centrale idroelettrica mareomotrice da 240 MVA, in cui gli esperti delle filippine hanno potuto vedere in prima persona come avviene un trattamento integrato di dealogenazione, depolarizzazione e decontaminazione con metodologia ON-LOAD H24 (trasformatore in tensione e sotto carico) su un trasformatore di potenza GSU 80 MVA, 35.000 KG di olio e 225 KV di tensione.

Sea Marconi, grazie alla leadership maturata in ambito internazionale, si configura come partner tecnologico ideale offrendo soluzioni BAT-BEP (Best Environmental Technique – Best Environmental Practice) finalizzate allo Smart LCM (Life Cycle Management). Nello specifico la soluzione “PCBs Free” Program risponde alle esigenze di decontaminazione da PCB rispettando pienamente la Convenzione di Stoccolma relativa ai POPs e la norma CENELEC (CLC/TR 50503).

Sea Marconi mira alla conservazione delle risorse attraverso la completa decontaminazione degli oli contenuti nelle apparecchiature elettriche che possono così essere mantenute in servizio. Ciò significa evitare la produzione di rifiuti, smaltimento, incenerimento, costi di gestione di materiali contaminati. Sea Marconi consente di intervenire con unità mobili di decontaminazione (DMU) che dealogenano e detossificano il PCB presente nel trasformatore e nell’olio, che riacquista le proprietà dielettriche ottimali in conformità alla norma IEC 60422. Il trattamento contro i PCB, CDP Process®, viene eseguito sul posto (anche con trasformatore in servizio), in continuo, a circuito chiuso senza svuotamento neppure parziale del trasformatore. Con una popolazione di 97.000.000 di abitanti le Filippine sono il docicesimo paese più popolato al mondo.
L’economia si regge soprattutto sull’allevamento, la pesca ed il turismo, ma vista la posizione strategicamente favorevole, sono enormi le potenzialità economiche che potrebbero scaturire dal commercio. Le Filippine infatti stanno attuando una politica ambientale molto attenta, per questo motivo la tecnologia Sea Marconi è di certo fra le migliori da adottare.







Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.
Inserisci questo codice: captcha






I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha







J'ai lu les informations et j'autorise le traitement de mes informations personnelles aux fins indiquées.
Entrez ce code: captcha






He leido lainformaciòn y autorizo el procesaimento de mi datos personal pera los fines allì indicados.
Ingrese este còdigo: captcha






I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha