Ingegneria diagnostica e trattamenti integrati. Ultime news dopo il meeting ad Hong Kong

12 agosto 2015

Dopo l’interesse da parte di uno dei principali produttori di energia in tutta l’Asia ad approfondire specifiche criticità sui trasformatori, e dopo una prima campagna diagnostica (con analisi degli oli) su alcuni trasformatori, Sea Marconi ha ricevuto un invito a presentare ad Hong Kong le proprie soluzioni sulla gestione del ciclo di vita delle apparecchiature elettriche a bagno d’olio (Smart LCM) finalizzate alla prevenzione dei guasti e la protezione ambientale.
Durante il meeting i partecipanti hanno manifestato concreto apprezzamento per le proposte Sea Marconi per la prevenzione dei danni e la protezione ambientale, cosa che ha permesso di stilare un primo accordo progettuale. Non possiamo divulgare i dettagli dell’accordo, ma è certo che a breve sarà implementato un progetto pilota di ingegneria diagnostica e trattamenti integrati su un numero significativo di trasformatori strategici ad Hong Kong.

Sea Marconi impiega le migliori tecniche disponibili (BAT/BEP), che non rispecchiano soltanto lo stato dell’arte normativo, ma spesso lo anticipano offrendo soluzioni puntuali prima che possano essere incluse nel lento iter normativo.

Sea Marconi è abituata a questo tipo di valutazioni, le accogliamo come sfide e come spinta motivazionale a fare sempre meglio. A proposito di sfide, voglio ricordare quella arrivata recentemente dal Giappone: arrivare a 0,5 mg/Kg come limite di per la dealogenazione dei PCB. Inizialmente quel valore non sembrava neppure misurabile, poi, grazie agli sforzi della ricerca Sea Marconi, quella soglia è stata misurata, e successivamente è stata sorprendentemente raggiunta dopo il trattamento di dealogenazione PCB (CDP Process®).

Hong Kong è una regione con 7.000.000 di abitanti ed è una fra le aree più densamente popolate al mondo, infatti Hong Kong è la città più verticale che esista. Gli abitanti hanno il reddito pro capite tra i maggiori al mondo e, proseguendo con i suoi primati, Hong Kong detiene la maggior percentuale (superiore al 90%) di utilizzo dei mezzi pubblici al mondo.







Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.
Inserisci questo codice: captcha






I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha







J'ai lu les informations et j'autorise le traitement de mes informations personnelles aux fins indiquées.
Entrez ce code: captcha






He leido lainformaciòn y autorizo el procesaimento de mi datos personal pera los fines allì indicados.
Ingrese este còdigo: captcha






I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha