Tag: ciclodestrine

1
mar
2011

2011 Nanospugne per i biocarburanti e la catalisi enzimatica

Il settore Ricerca e Sviluppo Sea Marconi è costantemente impegnato nella formulazione di nuovi tipi di nanaspugne funzionalizzate rivolte alle biotecnologie, alle catalisi enzimatiche ed in particolare a nuovi metodi di conversione di biocarburanti da microalghe (progetto europeo FP7-SME-2008-2-AG-243752-BioAlgaeSorb, http://www.bioalgaesorb.com/). Alcuni risultati, relativi a lavori svolti in collaborazione con l’Università di Torino sono stati recentemente pubblicati su autorevoli riviste scientifiche internazionali: 2) Dalton Trans. 2009
Leggi tutto
1
mar
2011

2011 Nuove frontiere delle nanospugne: agroalimentare, conservazione dei fiori e frutti

La Sea Marconi continua nel 2011 l’intensa attività di ricerca e sviluppo sulle nanospugne funzionalizzate. Recentemente ha anche sviluppato nuove formulazioni per applicazioni in campo agroalimentare in particolare per la conservazione di fiori e frutti con il potenziamento delle proprietà anti invecchiamento (principio anti etilenico). Alcuni risultati, relativi a lavori svolti in collaborazione con l’Università di Torino sono stati recentemente pubblicati su
Leggi tutto
18
ago
2010

Primi successi del Progetto BIOInNANO: la ricerca Sea Marconi non è mai ferma

La Ricerca Sea Marconi continua a ricevere segnali estremamente positivi. Infatti, le prime selezioni relative al Bando Made in Italy del Ministero dello Sviluppo Economico ci hanno premiato giudicando il progetto BIOInNANO con un ottimo sesto posto in graduatoria. Questo risultato, da condividere con gli altri partner, è inserito nella sottoarea “Materiali Innovativi ed Intelligenti”, si veda la G.U. n. 155 del
Leggi tutto
3
giu
2008

Nanospugne Meeting: la prima giornata di studio sulle nanospugne

Nella giornata del 15 maggio 2008, presso la sede della Sea Marconi Technologies sas di Collegno, si è tenuto il Nanospugne Meeting, la prima conferenza scientifica sul tema delle Nanospugne. Sea Marconi, da sempre attiva nella Ricerca & Sviluppo di nuovi prodotti e di nuove tecnologie, da anni investe e crede fortemente nel “Progetto Nanospugne”. Le Nanospugne sono macromolecole che derivano dall’amido,
Leggi tutto
14
giu
2007

Nanospugne, ‘Tecnologia del mese’ in Germania

Un’azienda italiana, la Sea Marconi, in collaborazione con l’Università di Torino, ha sintetizzato e brevettato un particolare tipo di macromolecole, le nanospugne, sviluppate a partire da oligosaccaridi naturali, le ciclodestrine. Questi composti possono essere impiegati in svariati settori grazie alla loro particolare struttura che permette di assorbire numerosissime sostanze, trattenerle e rilasciarle in maniera controllata. Finora, gli studi che hanno
Leggi tutto






Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.
Inserisci questo codice: captcha






I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha







J'ai lu les informations et j'autorise le traitement de mes informations personnelles aux fins indiquées.
Entrez ce code: captcha






He leido lainformaciòn y autorizo el procesaimento de mi datos personal pera los fines allì indicados.
Ingrese este còdigo: captcha






I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha