Tag: CDP Process

9
ago
2021

Egitto, Sea Marconi vince la gara, realizza e spedisce ad Alessandria gli impianti di decontaminazione PCB

La prima “puntata” di questo importante traguardo risale al maggio 2020 con la pubblicazione del bando di gara da parte del The Egyptian Environmental Affairs Agency (EEAA) attraverso l'agenzia per la gestione sostenibile dei contaminanti organici persistenti (POPs) in risposta agli obblighi della Convenzione di Stoccolma. www.popsegypt.com La gara, finanziata dalla World Bank/GEF, aveva per titolo: Decontamination of PCB-Containing transformer
Leggi tutto
9
nov
2015

Vander Tumiatti in Iran al “POP’s management workshop” contro i PCB

Anche l’Iran ha “messo in agenda” il problema PCB, infatti proprio a questo argomento è stato dedicato un particolare approfondimento all’interno del “POP’s management workshop” organizzato il 9 novembre a Teheran. I Ministeri dell’ambiente e dell’industria iraniani in questa fase stanno esplorando le diverse soluzioni per la gestione (inventario, decontaminazione, smaltimento) del problema PCB; all’evento si sono avvicendati diversi operatori
Leggi tutto
30
set
2015

Sea Marconi invitata in Vietnam come massimo esperto del problema PCB

Proseguono le relazioni con il Vietnam, nel mese di settembre 2015 infatti Sea Marconi è stata invitata dal Ministero dell’ambiente vietnamita a Da Lat e Hanoi quale massima esperta del problema PCB. L’occasione dell’incontro era collegata al progetto internazionale UNIDO (United Nations Industrial Development Organization) al fine di individuare una soluzione al piano nazionale di decontaminazione da PCB. Sea Marconi
Leggi tutto
27
mag
2015

Una delegazione della compagnia elettrica nazionale vietnamita visita la Sea Marconi per la lotta contro i PCB

Risalgono al 2003 le prime relazioni fra Sea Marconi ed il Vietnam, l’occasione fu un accordo di cooperazione tecnologica sulle “Clean Technologies” fra Commissione Europea ed area asiatica. A distanza di dodici anni, gli scorsi 11 e 12 maggio 2015, abbiamo ospitato con piacere una delegazione dalla compagnia nazionale di energia elettrica vietnamita, la EVN*. Il loro obiettivo è quello
Leggi tutto
26
mag
2015

Il Giappone ordina il primo impianto per la decontaminazione dei PCB a 0,5 mg/Kg

Siamo particolarmente orgogliosi di poter raccontare un altro aggiornamento positivissimo nell’ambito del progetto “PCBs free Program for Japan”: l’arrivo del primo ordine per la realizzazione di un impianto (DMU) per la dealogenazione di oli e trasformatori contaminati da PCB. Per comprendere quanto sia straordinaria questa news bisognerebbe ripercorrere le “puntate” precedenti (vd. link in fondo alla pagina). Molto sinteticamente. Sea
Leggi tutto
23
apr
2014

Il Giappone si avvicina, la determinazione e la decontaminazione dei PCB a 0,5 mg/Kg è fatta

Prosegue la sfida che Sea Marconi ha accolto con entusiasmo dal Giappone: determinare in laboratorio le concentrazioni di PCB fino a 0,5 mg/Kg come richiesto dal mercato giapponese (in Europa il limite è 25/50 mg/Kg). Il progetto include poi un secondo obiettivo ancor più complesso, cioè scendere a 0,5 mg/Kg come risultato del processo di dealogenazione degli oli e dei trasformatori, si
Leggi tutto

France 2013 Rimozione del PCB e delle corrosioni C2 e C4 con logistica estrema

Scenario Compagnia di produzione idroelettrica Il trasformatore si trova nei pressi di una diga fluviale con vincoli logistici e paesaggistici estremi. L’opzione del cambio dell’olio è stata scartata subito proprio per le enormi difficoltà di movimentazione (vd. foto) nell’area in prossimità del trasformatore. Parallelamente, le tecniche di trattamento con terre follari non avrebbero risolto le criticità funzionali del sistema olio
Leggi tutto
20
feb
2014

Messico, Sea Marconi è già pronta per l’Environmentally Sound Management and Destruction of PCBs

Per Sea Marconi il 2013 si è chiuso con interessantissime prospettive, una di queste riguarda l’opportunità che offre il Messico, impegnato nel progetto di distruzione dei PCB: Environmentally Sound Management and Destruction of PCBs in Mexico. Il progetto, partito nel 2009, vede l’impegno congiunto del Ministero dell’ambiente delle risorse naturali (SEMARNAT), del Ministero degli Affari esteri, dell’UNDP (United Nations Development Programma )
Leggi tutto

Francia 2012 Rimozione PCB e protezione ambientale

Scenario Caratteristiche tecniche dei trasformatori: Tipo trasformatore: grid transformer Costruttore: xxx Anno: 1970 Potenza [MVA]: 70 Tensione [KV]: 225 Massa di olio [Kg]: 38.000 Soluzione Sea Marconi Trattamento di dealogenazione CDP Process® per la rimozione del PCB  in modalità on-load (cioè con trasformatore sotto tensione e sotto carico durante tutto il trattamento) Andamento della quantità di PCB e cloro nel corso
Leggi tutto

Francia 2008 Rimozione PCB e protezione ambientale

Scenario Caratteristiche tecniche dei trasformatori: Tipo trasformatore: trasformatore elevatore Costruttore: xxx Anno: 1974 Potenza [MVA]: 760 Tensione [KV]: 400 Massa di olio [Kg]: 55.000 Problema Vedi esiti analitici dell’olio prima del trattamento (tabella sotto) Soluzione Sea Marconi Soluzione: trattamento di dealogenazione (CDP Process®) per la rimozione del PCB dall’olio e dal trasformatore Prima del trattamento Dopo il trattamento TAN [mg KOH/g] 0,029 <
Leggi tutto






Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.
Inserisci questo codice: captcha






I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha







J'ai lu les informations et j'autorise le traitement de mes informations personnelles aux fins indiquées.
Entrez ce code: captcha






He leido lainformaciòn y autorizo el procesaimento de mi datos personal pera los fines allì indicados.
Ingrese este còdigo: captcha






I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha