Segni (ispezione visuale)
La criticità “SF6 in Olio – difetti di tenuta dell’isolatore” non manifesta segni caratteristici, tuttavia, attraverso l’ispezione visuale è possibile:
- valutare le condizioni generali dell’accessorio (corrosioni) e la presenza di perdite,
- verificare la dilatazione del soffietto (olio / SF6), indicatore della quantità di olio presente nell’isolatore
- verificare in particolare le condizioni generali del jack capacitivo (se presente) grazie al quale possono essere eseguiti opportuni test elettrici (capacità, fattore di dissipazione).
Campionamento rappresentativo
Nonostante risulti maggiormente critica la presenza di olio nell’involucro in SF6, risulta decisamente più conveniente prelevare un’aliquota d’olio (dal comparto olio dell’isolatore) ed analizzarlo per valutare la presenza di SF6. Questo indicatore è sufficiente per conclamare la criticità poiché un difetto di tenuta fra l’isolatore e l’involucro esterno produrrebbe allo stesso tempo sia olio nell’SF6 sia SF6 nell’olio.
Il campionamento rappresentativo di un isolatore olio-SF6 è delicato e complesso, è necessario impiegare idonee protocolli operative (in conformità alle specifiche del costruttore dell’isolatore), appositi dispositivi di campionamento e personale addestrato nello specifico.
La difficoltà sta nella presenza di un volume molto basso di olio nel compartimento (olio) dell’isolatore, di conseguenza è necessario eseguire il prelievo compensando con la stessa quantità d’olio (pretrattato). L’operazione deve essere eseguita con estrema attenzione al fine di evitare la più piccola infiltrazione di bolle d’aria.
Sea Marconi ha maturato una grande esperienza sul campo eseguendo questa operazione sugli isolatori del parco macchine EDF nucleare.
Approfondimenti
Diagnostics of HV bushings through oil sampling and analysis
Da: Transformers Magazine Special Edition on Bushings
Lingua: Inglese
Autore: Sea Marconi